TAGLIO LASER
 

Taglio

Incisione (al tratto )

Engraving ( incisione piena)

 

Utilissimo mezzo per la realizzazione di modelli architettonici, portachiavi, orecchini, stencil, e gadget in genere; lavora su molteplici materiali, tra cui i tessuti. Il suo punto di forza è la possibilità di avere anche solo pochi pezzi, ad un prezzo contenuto, con una resa finale molto accattivante.

 

Riportiamo a seguito, informazioni sul formato dei file utilizzabili:

 

TAGLIO e INCISIONE: ”.dxf“del 2007 o precedente, ”.cs“ generico

ENGRAVING:“.tiff”,“.bmp” in bianco e nero (1 bit)

Misure massime di taglio: 1000x700mm

 

Preparazione file: Il file deve essere composto da linee o polilinee, e nient’altro; impaginato iscrivendolo in un rettangolo di misure corrispondenti al materiale su cui si farà il lavoro, lasciando 5mm di margine da ogni bordo.

Il disegno deve essere realizzato in scala 1:1 e le misure espresse in millimetri, differenziando tramite colori le varie operazioni da fare(es. Nero taglio, Magenta incisione e Verde Engraving).

Se all'interno del lavoro ci sono molti pezzi lasciateli a una distanza di 2 mm l'un l'altro per evitare che il laser riduca troppo le dimensioni dei pezzi.

 

Materiali utilizzabili:

Cartone Vegetale (spessori compresi da 1 a 4 mm), Legno e Compensato, Plexiglass, Carta e cartoni vari, Acetato, Tessuti vari (da testare di volta in volta), feltro, Panno, Cuoio.

 

 

INVIACI  IL TUO FILE PER UN PREVENTIVO!

Engraving

Con incisione (engraving) si intendono le procedure di rimozione di uno strato superficiale di materiale da un oggetto. Attraverso varie tecnologie, tra cui quelle laser, è possibile quindi operare una abrasione permanente della superficie del materiale ed al contempo donare nella zona interessata una colorazione data dalla alta temperatura raggiunta in fase di lavorazione.

 Possiamo aiutarti?